DANNI PROVOCATI DA ANIMALI

La responsabilità per i danni cagionati da animali è prevista e regolata dall’art. 2052 c.c., in forza del quale “il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito”. Ai sensi della citata norma, quindi, il proprietario, o chi ne fa uso, è tenuto a rispondere dei danni cagionati dall’animale sulla base di una responsabilità oggettiva superabile esclusivamente con la prova del caso fortuito. Se...

read more

DANNI DA EVENTI ATMOSFERICI

Gli eventi atmosferici quali grandine, vento, trombe d’aria, alluvioni, inondazioni, possono causare ingenti danni a veicoli e/o edifici. La prima cosa importante da fare è provare il fatto con: · Copia di un articolo di giornale che provi l’avvenuto evento atmosferico. · La dichiarazione certificata da autorità, comune o stazioni meteo che attesti che la calamità naturale ha avuto luogo. · Documentare a livello fotografico i danni subiti prima di procedere alla riparazione del veicolo. Affidarvi a noi vi permetterà di sollevarvi dal pensiero della lunga burocrazia che seguirà per il...

read more

SINISTRI NAUTICI

Anche in mare vi sono norme da rispettare, tali leggi sono dettate dal Codice della Navigazione. I sinistri nautici sono diventati sempre più frequenti e  le relative conseguenze sempre maggiori, provocando risvolti sia materiali che fisici. Vi assisteremo in tutta la procedura di reintegro dei rimborsi per i danni materiali e le lesioni fisiche subite; oltre ad aiutarvi in una pronta e veloce guarigione.

read more

RICHIESTE DANNI AL COMUNE

Può capitare che, a causa di una buca sulla strada o del ghiaccio sul marciapiedi o altro, il Comune debba risarcivi i danni sopportati. Coloro che subiscono danni alla propria persona o alle proprie cose, per i quali è ravvisabile la responsabilità dell’Amministrazione Comunale possono richiedere il risarcimento danni al Comune stesso. Tuttavia non è facile redigere una diffida di risarcimento per chi non è pratico della materia legale pertanto è bene affidarsi a esperti del settore, in grado di consigliarvi al meglio sia sull’iter medico da seguire per poter dimostrare le...

read more

SINISTRI CONDOMINIALI

In caso di sinistri intercorsi nell’ambito del condominio, la nostra struttura avrà un ruolo attivo per la risoluzione stragiudiziale delle varie problematiche, affrontando la prassi in tutte le sue fasi con la professionalità e la rapidità dovuta; forniremo l’assistenza necessaria, indipendentemente dalle coperture assicurative, sino alla trattazione e liquidazione del danno nei casi di furto, incendio, infortuni e responsabilità civile generale del fabbricato.

read more

RIVALSA DEL DATORE DI LAVORO

Pochi datori di lavoro chiedono il risarcimento nel caso in cui un loro dipendente sia vittima di un incidente stradale, rinunciando ad un loro diritto. Nel caso in cui il dipendente sia vittima e non responsabile dell’incidente, gli enti previdenziali (Inps e Inail) garantiranno una quota della retribuzione, per poi rivalersi sull’assicurazione del responsabile del sinistro; allo stesso tempo  resteranno a carico del datore di lavoro, in base alla normativa speciale ed alla contrattazione collettiva, i costi che matureranno per il suo dipendente (retribuzione, contributi, ferie,...

read more