Domande frequenti
PERCHE’ DOVREI RIVOLGERMI AL VOSTRO STUDIO E NON ASPETTARE DI ESSERE RISARCITO DALLA MIA ASSICURAZIONE?
La vostra Compagnia non ottiene indietro dall’assicurazione del danneggiante l’importo che ha precedentemente pagato a voi ma solo un rimborso forfettario fisso. Poniamo che il rimborso forfettario sia fissato in 2000 euro a danno: se il danno risarcito è pari a 1200 € la vostra compagnia avrà guadagnato 800 € dal vostro incidente; mentre se il risarcimento è pari a 3000 € ne avrà persi 1000.
Per queste ragioni non accadrà mai che il tuo diretto debitore punti a fare i tuoi interessi e cerchi di farti ottenere la più alta remunerazione possibile.
Il nostro intervento facilita l’ammontare del vostro rimborso; contatteremo per vostro conto i periti assicurativi, i medici legali ed i liquidatori per ottenere il pagamento che vi spetta, tenendovi costantemente informati sull’andamento della vostra pratica.
QUALE ASSICURAZIONE RISARCIRA’ IL DANNO E CHE COS’E’ LA PROCEDURA DEL RISARCIMENTO DIRETTO?
In caso di sinistro avvenuto in Italia tra due veicoli identificati, a risarcire il conducente sarà la sua assicurazione che successivamente si rivarrà su quella del responsabile civile; (questa procedura viene definita RISARCIMENTO DIRETTO); viceversa i trasportati verranno liquidati dall’assicurazione del veicolo sul quale viaggiavano.
In caso di sinistri a tre o più veicoli sarà l’assicurazione del responsabile civile, (chi ha generato il sinistro) a risarcire i danni al conducente; mentre per i traportati sarà sempre l’assicurazione del veicolo sul quale viaggiavano.
IL VOSTRO SERVIZIO E’ REALMENTE GRATUITO?
La nostra consulenza in via stragiudiziale è completamente gratuita, (salvo i casi previsti dalla legge), poiché le competenze verranno risarcite direttamente dalle assicurazioni del danneggiante. La nostra parcella non viene tolta dal vostro risarcimento ma sarà proporzionata a quanto riusciamo a far ottenere a voi; ovvero più riusciamo a farvi liquidare, maggiore sarà il nostro guadagno.
L’ASSICURAZIONE MI HA FATTO UN’OFFERTA E INVIATO L’ASSEGNO CON IMPORTI A MIO PARERE TROPPO BASSI.. COSA E’ PIU’ OPPORTUNO FARE?
Una pratica è definita solo dopo la firma di un documento denominato quietanza nel quale si dichiara di non avere più nulla da pretendere dalla compagnia. L’incasso di un assegno in seguito ad un’offerta non comporta la liquidazione definitiva del sinistro. Quindi evitate di firmare documenti poco chiari ma incassate assegni senza preoccupazioni. Il nostro intervento permette di ottenere adeguate integrazioni potendo usufruire di un bagaglio di conoscenze senza le quali determinate voci di danno non verrebbero liquidate.
IN CASO DI LESIONI FISICHE LIEVI O GRAVI DEVO RECARMI AL PRONTO SOCCORSO?
Certo, è importante perché l’esame obiettivo dei medici del pronto soccorso costituisce il primo passaggio per ottenere il risarcimento dei danni alla salute. In seguito è importante che il paziente venga seguito da specialisti.
Il nostro studio vi offre le visite specialistiche presso i centri medici convenzionati e l’anticipo delle spese sanitarie sostenute.
SE IL SINISTRO AVVIENE CON VEICOLI STRANIERI O NON ASSICURATI?
Se il sinistro è avvenuto con veicoli con targa estera inoltreremo la nostra lettera d’intervento all’UCI (Ufficio Centrale Italiano) che incaricherà una compagnia italiana per la gestione e liquidazione dell’incidente stesso. Mentre se il sinistro è causato da un veicolo non assicurato il risarcimento si potrà ottenere attraverso il Fondo di Garanzia per le Vittime della strada.
HO RIPORTATO LESIONI FISICHE, QUANDO POSSO TORNARE AL LAVORO?
Bisogna fare distinzione tra l’infortunio assicurativo e quello lavorativo, poiché un lavoratore può comunque decidere di andare al lavoro, malgrado abbia subito lesioni fisiche, senza che tuttavia risulti guarito ma semplicemente per esigenze lavorative non rimandabili. In questo caso è sufficiente la prescrizione medica di prolungamento su certificati in carta semplice, rilasciati da un professionista per consentire che le spese mediche per gli stessi vengano adeguatamente rimborsate. Ti seguiremo passo dopo passo e risponderemo a qualsiasi tuo dubbio.